Boccadasse, un secolo di storie e celebrità: i segreti svelati da Marisa Reggiardo, l'ultima testimone del suo 'età dell'oro'

2025-08-23
Boccadasse, un secolo di storie e celebrità: i segreti svelati da Marisa Reggiardo, l'ultima testimone del suo 'età dell'oro'
Il Secolo XIX
Marisa Reggiardo, 95 anni, ex proprietaria del leggendario bar Sereno a Boccadasse, ripercorre un secolo di ricordi tra re, principi, attori e segreti nascosti. Dalle celebrità che affollavano la baia alle insidie delle mine risalenti al 1945, un racconto esclusivo che svela l'anima di un luogo iconico.

Boccadasse, un piccolo borgo marinaro incastonato nel Golfo Paradiso, è da sempre un luogo di fascino e mistero. Ma pochi sanno che questo angolo di Liguria ha vissuto un'epoca d'oro, un periodo di sfarzo e celebrità che oggi appare quasi come un sogno. A raccontarci questo passato incredibile è Marisa Reggiardo, 95 anni, ex proprietaria del mitico bar Sereno, un punto di riferimento per chiunque frequentasse Boccadasse tra gli anni '50 e '80.

Marisa, con la sua memoria vivida e la sua passione per la storia, ci guida in un viaggio nel tempo, svelando aneddoti e curiosità che hanno reso Boccadasse un luogo unico al mondo. “Qui venivano re, principi, attori di fama internazionale,” racconta Marisa con un sorriso malinconico. “Ricordo ancora quando il principe Ranieri di Monaco si fermava a prendere un caffè, o quando Sophia Loren ballava fino all'alba nel mio bar”.

Ma la storia di Boccadasse non è fatta solo di feste e celebrità. Marisa ci ricorda anche un periodo buio e difficile, quello immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale. “Nel 1945 la baia era piena di mine,” spiega. “Era pericolosissimo per i pescatori e per i bagnanti. Abbiamo dovuto aspettare anni prima che le mine fossero rimosse e che Boccadasse potesse tornare a vivere in sicurezza”.

Il bar Sereno, gestito da Marisa e dalla sua famiglia per decenni, è stato molto più di un semplice locale. Era un punto di incontro, un luogo di scambio e di divertimento, dove si narravano storie e si stringevano amicizie. Marisa ha visto passare generazioni di boccadesi e di turisti, e ha conservato nel cuore un tesoro di ricordi preziosi.

Oggi, a 95 anni, Marisa Reggiardo è l'ultima testimone di un'epoca ormai lontana. La sua storia è un omaggio a Boccadasse, al suo passato glorioso e alla sua gente straordinaria. Un racconto che ci invita a riscoprire la bellezza e l'autenticità di un luogo che ha saputo conservare intatto il suo fascino nel corso dei secoli.

Ascoltare Marisa significa immergersi in un'atmosfera magica, fatta di profumi di salsedine, di risate e di musica. Significa rivivere un'epoca in cui Boccadasse era il cuore pulsante della Liguria, un faro di speranza e di bellezza per chiunque avesse la fortuna di visitarla.

Raccomandazioni
Raccomandazioni