Allarme Dengue in Toscana: un Caso a Prato e Disinfestazione Urgente - Cosa Sapere

2025-08-22
Allarme Dengue in Toscana: un Caso a Prato e Disinfestazione Urgente - Cosa Sapere
Il Mattino

Allarme Dengue in Toscana: un Caso a Prato e Disinfestazione Urgente

Un caso di Dengue è stato confermato in Toscana, precisamente nella zona di Prato, scatenando l'allarme tra le autorità sanitarie e la popolazione. L'Asl Toscana Centro ha annunciato che un uomo, rientrato da un viaggio in India il 15 agosto, è risultato positivo alla malattia. Attualmente, il paziente è ricoverato nel reparto di malattie infettive per le cure necessarie.

Cosa è la Dengue? La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle zanzare Aedes albopictus (zanzara tigre) e Aedes aegypti. I sintomi possono variare da lievi (febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari) a gravi (febbre alta, vomito, sanguinamento, shock). In alcuni casi, la Dengue può essere fatale.

La Disinfestazione a Prato: Misure Immediate Di fronte a questa situazione, il Comune di Prato ha immediatamente disposto una disinfestazione straordinaria per ridurre la presenza di zanzare e limitare il rischio di ulteriori contagi. Le operazioni saranno concentrate nelle aree più a rischio, con particolare attenzione ai luoghi di nidificazione delle zanzare, come giardini, balconi e aree verdi.

Come Proteggersi dalla Dengue: Consigli Utili La prevenzione è fondamentale per evitare la Dengue. Ecco alcuni consigli utili:

  • Eliminare le fonti di acqua stagnante: Svuotare sottovasi, secchi, pneumatici e qualsiasi altro contenitore che possa raccogliere acqua piovana.
  • Utilizzare zanzariere: Dormire sotto zanzariere, soprattutto per i bambini e gli anziani.
  • Indossare abiti protettivi: Coprire la pelle con abiti lunghi e chiari, soprattutto nelle ore di maggiore attività delle zanzare (alba e tramonto).
  • Utilizzare repellenti: Applicare repellenti per zanzare sulla pelle esposta, seguendo attentamente le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Procurarsi il vaccino: Ad oggi, è disponibile un vaccino contro la Dengue, ma la sua somministrazione è raccomandata solo in determinate circostanze e previa consultazione medica.

Monitoraggio e Informazione Continua L'Asl Toscana Centro sta monitorando attentamente la situazione e invita la popolazione a segnalare la presenza di zanzare e ad adottare le misure preventive necessarie. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito web dell'Asl o contattare il numero verde dedicato.

Questo caso di Dengue in Toscana evidenzia l'importanza di una sorveglianza costante e di una pronta risposta da parte delle autorità sanitarie e della popolazione. La collaborazione di tutti è fondamentale per prevenire la diffusione della malattia e proteggere la salute pubblica.

Raccomandazioni
Raccomandazioni